Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Circolare 8

Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – A.S. 2024/2025

L. 448/98 – ART. 27 Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – Procedure per l’anno scolastico 2024/2025 - DPCM 05/08/1999, n° 320 – DPCM

Personale scolastico

Docente , funzione strumentale e referente

Circ. 8

Ai Genitori degli Alunni
Sez. ITE e Liceo Scientifico
Sito Web

OGGETTO: L. 448/98 – ART. 27 Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – Procedure per
l’anno scolastico 2024/2025 – DPCM 05/08/1999, n° 320 – DPCM 04/07/2000, n° 226 e 06/04/2006, n° 211.

Si comunica che anche per l’anno scolastico 2024/2025 sono state attivate le procedure per
l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di validità, pari o inferiore a 10.632,94.
La richiesta di contributo, deve essere presentata entro e non oltre il 25/10/2024, pena
l’esclusione, in originale e compilata in ogni sua parte presso la segreteria di questo Istituto e dovrà
essere corredata dai seguenti documenti:
1) Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre,
madre o tutore) in corso di validità.
2) Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3) Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente
(I.S.E.E.) in corso di validità.
Si allega alla presente:

• Circolare n° 18 del 30/08/2024 dell’Assessorato dell’Istruzione della Formazione Professiona-
le Dipartimento dell’Istruzione e del Diritto allo Studio.

• Modello di domanda del contributo

Il Dirigente Scolastico
(Prof. Ignazio Sauro)
Firma autografa a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lg 39/93

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: