Cos'è
Amministrazione, finanza e marketing
Adatto a chi
- ha interesse per le tendenze dei mercati locali, nazionali e globali;
- vuole svolgere attività di marketing;
- desidera inserirsi nel settore aziendale e nei mercati dei prodotti assicurativo-finanziari;
- vuole applicarsi sulle nuove tecnologie per la gestione aziendale;
- vuole gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa;
- ha il desiderio di entrare in contatto con il mondo dell’economia e della finanza.
- intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali;
- trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing;
- utilizzare le competenze linguistiche e informatiche integrate per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi;
- contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale;
- migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo.
Tra le figure professionali più richieste del settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: addetti alla contabilità generale, direttori commerciali, responsabili della comunicazione, responsabili del bilancio.Potrai continuare gli studi
- ITS Academy – Istituti Tecnologici Superiori dell’ambito “Servizi alle Imprese”, scopri quelli più vicini a te: sistemaits.istruzione.gov.it/portaleitsacademy;
- Università, scegli quella più adatta a te su www.universitaly.it.
- AFAM – Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica: scegli il percorso formativo più idoneo alle tue attitudini tra 4 differenti indirizzi di studio su www.universitaly.it;
- Istituti universitari a ordinamento speciale: scopri i percorsi formativi universitari altamente specialistici dove è possibile accedere per merito e dopo aver superato un esame di ammissione su Istituti universitari a ordinamento speciale;
- Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.): scopri come approfondire lo studio delle lingue presso le Scuole superiori per mediatori linguistici (S.S.M.L.) su www.universitaly.it/ssml.
Programma e durata
Personalizzazione dei percorsi
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Contatti
- Telefono: +39 0921 501229
- Email: pais01700b@istruzione.it